Nevralgia del Trigemino o “Trigeminale”
La nevralgia del Trigemino, definizione, terapia medica e chirurgica
La nevralgia del Trigemino, definizione, terapia medica e chirurgica
Sciatica e infiammazione del nervo sciatico: lo stesso problema La “sciatica”, “nervo sciatico”, “dolore alla gamba”, “ernia del disco” sono termini che spesso si intrecciano e si confondono. Sono le sfaccettature linguistiche di uno stesso problema: l’infiammazione del nervo sciatico. L’infiammazione deriva quasi sempre dal conflitto con un disco degenerato o, in alternativa con le strutture spinali (vertebrali) lombari.Lo sciatico nasce dalle ultime radici lombari, prevalentemente L4, L5 ed S1, le cui fibre nervose si combinano (anastomizzano) nel plesso lombare, a formare il nervo sciatico. Esso per innervare gran parte della gamba.Da un punto di vista pratico e quindi diagnostico si distinguono, nel nervo sciatico, due contingenti di fibre “sciatiche”. Una parte delle fibre va verso il dorso del piede, proveniente da L5, ed una parte delle fibre verso la pianta del piede, proveniente da S1. L5 ed S1 indicano rispettivamente le radici che provengono dal midollo spinale. L5 esce in prossimità del disco L4 ed L5, attraversando il forame di coniugazione contiguo, S1 esce in prossimità del disco L5-S1. poi entrando entrambe a far parte del nervo sciatico, dando dolore verso il dorso del piede se si tratta di L5, e verso l’esterno e la pianta del piede se
L’ernia del disco è molto comune. Indica la rottura del disco intervertebrale con dolore e pressione sulla radice nervosa adiacente. Non sempre è da operare ma a volte è necessario
In accordo col codice di autoregolamentazione dell’ HON, le informazioni qui contenute sono di supporto, ma non intendono suggerire la diagnosi o la terapia. Queste vanno formulate solo dal medico che esamini il paziente. Il sito non è sponsorizzato, né riceve fondi o mezzi comunque elargiti da agenzie pubblicitarie e commerciali.
Copyright © 2022 Dott. Franco Caputi Neurochirurgo. Tutti i diritti riservati.