Neurochirurgo

testata.jpg
Dr. Caputi

Le meningi sono strutture membranose che avvolgono il cervello.

Si distinguono in pia, la parte più interna, delicata e sottile, aracnoide, la parte media, trabecolare, aracnoiforme ossia con sottili digitazioni che sostengono il cervello, e dura madre. La dura è la membrana più esterna, resistente e spessa, immediatamente sotto l’osso. Dalla dura madre si sviluppa il meningioma, che rappresenta una proliferazione nodulare benigna (solitamente) ed ordinata derivata dalle cellule meningee. Le meningi, avvolgono anche il midollo spinale, ma non i nervi. Anche a livello del midollo spinale si riconoscono tre foglietti. meningi

Altri Articoli

Glioblastoma

Il più brutto dei tumori cerebrali, oggetto di molte ricerche per aumentarne l’aspettativa di vita. Colpisce per fortuna soprattutto dopo i 60 anni.

Leggi tutto »