Neurochirurgo

testata.jpg
Dr. Caputi

Pompe da infusione, neuromodulazione

Neuromodulazione: controllo del dolore con sistemi esterni infusivi

Una delle metodiche di più largo impiego nel trattamento del dolore neuropatico, da cancro, o per lesioni nervose di varia natura. Consiste nell’ impianto di un catetere spinale, che raggiunge il liquor (il liquido che circola nel sistema nervoso), dove rilascia le sostanze “caricate” in un serbatoio sottocutaneo, rifornibile periodicamente ed il cui flusso viene regolato elettronicamente o meccanicamente.

L’indicazione principale è il dolore confinato agli arti inferiori o al bacino. Per il dolore generalizzato si ricorre all’impianto del catetere in uno dei ventricoli cerebrali. La indicazione principale è il dolore da cancro.

Altri Articoli

Sistemi di Infusione Spinale

E’ una delle applicazioni più interessanti dell’elettronica medica. In pratica determina un’attivazione delle fibre del midollo spinale (cordoni posteriori) che raccolgono la sensibilità “normale” (sensazione tattile, pressoria, senso di posizione) dei segmenti corporei, inondando il sistema nervoso di impulsi letti come normali, e quindi chiudendo il cancello (teoria del “cancello”

Leggi tutto »

Tabella dei Contenuti