Neurochirurgo

testata.jpg
Dr. Caputi

Ferita d’arma da fuoco: colpo di pistola cranico

Il danno cerebrale dipende dalla velocità del proiettile e meno dalla massa.

ferita-cranica-armaL’ energia cinetica del proiettile si disperde in onde d’urto tangenziali alla traiettoria, che se superano la soglia di deformabilità della massa cerebrale, ne provocano la frattura. I proiettili militari sono ad alta velocità.

Il trattamento consiste nella toelette chirurgica della lesione e nella rimozione  dei frammenti ossei dislocati per ridurre drasticamente il pericolo di infezioni. L’incidenza di complicanze infettive ed epilessia è superiore a quella riscontrata per i traumi contusivi.

Altri Articoli

Fratture craniche

Fratture del neurocranio La frattura può essere lineare, composta o depressa con eventuale estensione alla base. Nella valutazione iniziale bisogna

Leggi tutto »

Tabella dei Contenuti