Dolore Lombare Persistente
Spiegazione del dolore lombare e della sua origine dai dischi, dalle faccette e dai legamenti vertebrali alterati.
Spiegazione del dolore lombare e della sua origine dai dischi, dalle faccette e dai legamenti vertebrali alterati.
L’instabilità vertebrale lombare rappresenta una patologia di carattere degenerativo, traumatico o raramente congenita. I sintomi dell’instabilità vertebrale lombare sono spesso sovrapponibili, con l’eccezione dell’instabilità conseguente a trauma vertebrale acuto. Il dolore è posturale (condizionato dalla posizione del corpo), manifesto in certi momenti della giornata (alzandosi dal letto) ed accentuato dalla stanchezza. A volte (e questo […]
L’ intervento mininvasivo per la stenosi lombare rappresenta il trattamento ideale. La stenosi è un processo degenerativo del rachide che interessa le persone anziane ma non risparmia i giovani. Negli anziani i sintomi sono caratteristici, e prevale il disturbo della deambulazione: la claudicatio intermittente neurogena (il paziente si ferma dopo qualche passo), quindi riprende e […]
Una patologia da usura: il disco “canaglia” Il disco è una delle strutture della colonna vertebrale più soggette ad usura. L’usura si manifesta principalmente a livello di L4-L5 che rappresenta il fulcro di gran parte dei movimenti della colonna, anche quelli semplicemente di sostegno ad una qualsiasi azione degli arti superiori e del tronco in […]
L’usura della colonna vertebrale La colonna lombosacrale è soggetta ad usura più di altri segmenti vertebrali perché i movimenti del tronco fanno perno in questo tratto. L’usura si manifesta col dolore che limita i movimenti muscolari e comporta in aggiunta un’atrofia muscolare. È chiaro che non tutti gli individui sono coinvolti allo stesso modo, ma […]
La spondilolistesi lombare rappresenta una condizione di instabilità vertebrale, ossia lo scivolamento di una vertebra sull’altra. Le vertebre comunemente interessate cono L5 ed S1 (95% dei casi), più raramente i livelli superiori. Presuppone un trauma o una “lassità” osteo articolare con mobilità anomala delle vertebre, e può peggiorare nel tempo. Le figure qui di seguito […]
Stenosi indica letteralmente un restringimento del canale vertebrale con compressione sulle radici nervose lombari, che dal midollo spinale raggiungono gli arti inferiori. Interessa per lo più le persone sopra i 50 anni ed è conseguente all’ “usura” ed alla degenerazione delle strutture articolari. Il problema principale della stenosi lombare è la riduzione dello spazio intorno […]
Al di là dei confini, al di là dello stile di vita e dell’occupazione, la stenosi vertebrale apparenta tutti! Si tratta di un processo degenerativo che coinvolge strutture ossee e legamentose e si manifesta con l’età. I giovani ne sono relativamente risparmiati, ma lo stress sulla colonna vertebrale che si accumula durante le prime decadi […]