Avulsione del plesso brachiale
L’avulsione del plesso brachiale indica uno strappamento delle radici nervose midollari che vanno verso l’arto superiore. Si verifica tipicamente per traumi cervicali da incidente motociclistico.
Home » Patologie » Torcicollo e neurochirurgia funzionale » Pagina 2
L’avulsione del plesso brachiale indica uno strappamento delle radici nervose midollari che vanno verso l’arto superiore. Si verifica tipicamente per traumi cervicali da incidente motociclistico.
La Paraplegia dolorosa consegue ad un danno midollare quasi sempre di origine traumatica. Si tratta per lo più di fratture del tratto toraco-lombare per incidenti
Il torcicollo rappresenta una condizione rara, ma di grande impatto emozionale e sociale. Il torcicollo si presenta con una deviazione della testa, prevalentemente da un
Le differenze Il trattamento radiante integra o sostituisce il trattamento “a cielo aperto” (chirurgico, microchirurgico o endoscopico) o percutaneo nelle neoplasie, lesioni vascolari e disordini
Quando il movimento scompare L’epilessia rappresenta un’attività elettrica anomala del cervello diffusa o localizzata. Per effetto di questo la coscienza si altera, annullandosi o si
Quando il movimento scompare Questo è il termine comune con cui si indica la mancanza di movimento. In termini propri si deve parlare di paresi
Il nervo trigemino è il più grande di tutti i nervi cranici. Abbiamo un nervo trigemino a destra ed un nervo trigemino a sinistra. È
Aveva dovuto imparare che anche quel dolore al viso, la nevralgia trigeminale, le era stata “regalata” dalla sua malattia di base. Infatti la sclerosi a placche
Stimolazione per il dolore ribelle ed atipico: il caso della signora O, quando niente funziona I medici ed i pazienti sanno per esperienza che il
Tecniche a confronto e dettagli sull’intervento Il paziente viene studiato innanzitutto dal punto di vista anamnestico, per essere sicuri che si tratti di una nevralgia
In accordo col codice di autoregolamentazione stabilito dall’ HON, le informazioni contenute in questo sito sono di supporto, ma non rimpiazzano il rapporto che esiste tra medico e paziente. La diagnosi e la terapia vanno formulate solo ed esclusivamente dal medico che esamina il paziente. Il sito non è sponsorizzato, né riceve fondi o mezzi comunque elargiti da agenzie pubblicitarie, commerciali o di altro tipo.