Meningioma della falce cerebrale
“In mezzo” al cervello

Meningioma della falce con cisti satellite

Aspetto angiografico
La falce cerebrale rappresenta il separatore dei due emisferi cerebrali, il destro ed il sinistro e rappresenta una piega meningea. Poiché il meningioma origina appunto dalle meningi, può interessare anche questa sede. Il meningioma è quindi sommerso tra gli emisferi cerebrali e cresce tra di essi, quasi sempre con prevalenza da un lato. Spesso si manifesta con cefalea e disturbi motori o sensitivi. Il rischio di manifestazioni epilettiche è più basso.
Rispetto al meningioma della convessità, la rimozione è più difficoltosa dovrebbe essere praticata con l’aiuto del microscopio. Le figure illustrano un caso tipico.